I mille volti del Giappone: riflessioni conclusive |
Giappone |
I mille volti del Giappone: un percorso tra storia e immaginario |
28/11/2018 |
Mito ed elaborazione sincretica nel vissuto religioso nipponico. Tre dee a confronto: Izanami, Amaterasu e Benzaiten |
Giappone |
La dea nelle antiche culture d’Oriente e d’Occidente |
17/02/2015 |
Arte del kimono - Cerimonia della vestizione del kimono formale |
Giappone |
|
18/05/2019 |
Il Giappone in Italia: passato, presente e futuro, 25 maggio |
Giappone |
|
25/05/2018 |
La Corea del Nord oltre gli stereotipi |
Corea |
BOOKCITY |
16/11/2019 |
Kumsusan, il palazzo dove splende sempre il sole |
Corea |
I palazzi del potere 2024 |
25/03/2024 |
Expo-Cina: quattro padiglioni per il futuro e una biblioteca per il passato |
Cina |
Dopo Expo: immagini dall'Asia |
12/11/2015 |
Il fascino dell’arte buddhista cinese |
Cina |
Arte buddhista |
14/11/2016 |
Giuseppe Castiglione, il dialogo con le immagini |
Cina |
Giuseppe Castiglione da Milano alla Cina |
05/05/2016 |
Milano e Shanghai: crocevia di immagini del mondo |
Cina |
Dopo Expo: immagini dall'Asia |
19/11/2015 |
Simbologia dei colori in Cina |
Cina |
Colori in Asia |
05/04/2017 |
Martino Martini: dialogo di culture tra Europa e Cina |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
09/10/2014 |
Giuseppe Castiglione in Cina. Pittore imperiale, umile servo |
Cina |
Giuseppe Castiglione da Milano alla Cina |
07/05/2016 |
Il Mandarino di Dio |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
18/10/2014 |
Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto |
Cina |
|
10/11/2015 |
Confucianesimo e Cristianesimo: nuovi valori nella Cina di oggi? |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
23/10/2014 |
Credenze popolari cinesi su nascita matrimonio e morte: l’uso della lingua |
Cina |
PIME Incontri in bliblioteca |
05/12/2012 |
Il Novus Atlas Sinensis: una nuova descrizione del Celeste Impero e del Giappone |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
06/11/2014 |
“Imperatrice per un giorno”: abiti e tradizioni nuziali cinesi di ieri e di oggi. |
Cina |
L'ASIA IN BIBLIOTECA 2014 - ABITI E TESSUTI TRADIZIONALI DEI POPOLI DELL'ASIA |
13/02/2014 |
THE VANKE PAVILION AT MILANO EXPO 2015 |
Cina |
|
09/12/2015 |
Cina, da fabbrica del mondo a leader globale |
Cina |
Asia che cambia |
06/04/2018 |
Una scrittura per immagini: gli ideogrammi come anima del popolo cinese |
Cina |
Arte della scrittura. Dai segni grafici alla calligrafia |
11/11/2014 |
L’arcaica monarchia degli Shang (XVII-XI sec. a.C.): divinazioni e sacrifici |
Cina |
Le antiche civiltà dell’Asia: il contributo dell’archeologia |
05/12/2018 |
Cielo, uomo e terra: la magica triade della cultura cinese |
Cina |
Il Senso del Soprannaturale e della Magia in Asia |
03/02/2020 |
Il Drago in Cina: storia straordinaria di un’icona |
Cina |
Miti e simboli tra Oriente e Occidente |
04/02/2014 |
Dimensione logica e cosmologica del simbolo del Dao in Cina: un confronto con la logica aristotelica |
Cina |
Miti e simboli tra Oriente e Occidente |
28/01/2014 |
Il tè delle cinque, il rito del tè tra Cina, Russia e Inghilterra |
Cina |
Popoli e culture sulla Via della Seta |
20/02/2016 |
Verso le tenebre esterne: l'esplorazione dell'Asia Centrale dalla prospettiva cinese |
Cina |
Popoli e culture sulla Via della Seta |
17/03/2016 |
Parole per parlare di ... |
Cina |
|
12/12/2015 |
Il Palazzo Imperiale di Beijing, la ‘Città Proibita’ del potere assoluto |
Cina |
I palazzi del potere |
19/06/2023 |