COREA DEL SUD |
Corea |
letture biblioteca |
29/03/2025 |
CINA |
Cina |
letture biblioteca |
17/05/2025 |
GIAPPONE |
Giappone |
letture biblioteca |
07/06/2025 |
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
|
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
05/10/2015 |
Maschere e mascheramenti: gli oggetti e le pratiche |
|
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
05/10/2015 |
Happuri, mengu e menpo: l'altro volto del guerriero giapponese |
Giappone |
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
12/10/2015 |
Maschere demoniache nel folklore giapponese e maschere nella tradizione spettacolare dell'antico Giappone: il gigaku |
Giappone |
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
19/10/2015 |
Il Topeng a Bali: rito e spettacolo |
Sud-est asiatico |
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
26/10/2015 |
Forza ed estetica delle maschere africane |
|
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
09/11/2015 |
Le maschere del Tibet |
Regione himalayana |
Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa |
16/11/2015 |
E per tutta quella contrada non s’arde altro che olio - Marco Polo e l’Azerbaijan |
Asia generale |
marco polo |
15/10/2024 |
Samarcanda e la Via della Seta ai tempi di Marco Polo |
Asia generale |
marco polo |
29/10/2024 |
De la provincia de Mien: le guglie d’oro di Bagan |
Asia generale |
marco polo |
05/11/2024 |
Lo yoga al tempo di Marco Polo |
Asia generale |
marco polo |
19/11/2024 |
Le terre di Gog e Magog prima di Marco Polo (1275) |
Asia generale |
marco polo |
01/10/2024 |
Martino Martini: dialogo di culture tra Europa e Cina |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
09/10/2014 |
Il Mandarino di Dio |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
18/10/2014 |
Confucianesimo e Cristianesimo: nuovi valori nella Cina di oggi? |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
23/10/2014 |
Il Novus Atlas Sinensis: una nuova descrizione del Celeste Impero e del Giappone |
Cina |
Martino Martini s.j., Celebrazioni nel IV Centenario della nascita |
06/11/2014 |
Sovrani e dei – I regni dell’India del sud |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
15/01/2013 |
L’arte del Gandhara: a oriente della Grecia |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
08/01/2013 |
Angkor e l’impero dei Khmer |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
22/01/2013 |
Da Marco Polo a Pigafetta: viaggiatori italiani nel sud-est asiatico fra Medioevo e Rinascimento |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
29/01/2013 |
La trasmissione del sapere: le scuole di traduzione in Oriente e in Occidente |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
05/02/2013 |
Oltre i confini: viaggiatori arabi nelle terre degli ‘infedeli’ |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
12/02/2013 |
Tracce della presenza cristiana in Cina fra il VII e il XIV secolo |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
19/02/2013 |
L’incontro fra Rinascimento italiano e cultura cinese in epoca tardo Ming |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
26/02/2013 |
Le prime tracce del Giappone nelle carte geografiche e nei racconti di viaggio |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
05/03/2013 |
25 luglio 1585: Milano incontra il Giappone |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
12/03/2013 |
Cinghis Khaan, l’uomo che cambiò il mondo |
|
Medio ed Estremo Oriente dall'antichità al Rinascimento |
19/03/2013 |