Museo di Arte e Scienza, via Quintino Sella 4, Milano
Le lame giapponesi descritte nella loro doppia valenza di armi e di creazioni d’arte. Considerazioni sull'evoluzione della forma delle lame e sulle influenze dovute al cambiamento degli stili di combattimento, i principali fabbri e i loro stili di forgia.
dal 6 luglio al 17 luglio 2013 Un viaggio tra i ricchi abiti e costumi della regione dell'Awadh, attuale Uttar Pradesh, area di antica cultura e di notevole importanza religioso-politica che per alcuni secoli su la vera capitale culturale dell'India del Nord. Inaugurazione 5 luglio 2013 ore 18,30 introduce Marilia Albanese, Indologa.
Tre incontri di approfondimento della Mostra Nusantara. Cinque storie indonesiane
si terranno presso il "Museo Popoli e Culture" Via Mosè Bianchi,94 - Milano
Il retaggio buddhista, il rispetto e la cura per il raro patrimonio ambientale, un governo oculato, hanno fatto del regno del Bhutan un luogo unico al mondo, ove la felicità degli abitanti è più importante del prodotto nazionale lordo. Un’utopia? No, una realtà di vita.