Centro di Cultura Italia Asia
Published on Centro di Cultura Italia Asia (https://www.italia-asia.it)

Home > Il boom del bonsai in Italia

Il boom del bonsai in Italia

articolo di Susanna Crespi

Se vogliamo ripercorrere la storia italiana del bonsai occorre guardarsi indietro di cinquant’anni, anche se in realtà una prima descrizione su un giornale italiano, datata 1889, la si trova sulla raccolta dedicata all’Esposizione Universale di Parigi pubblicata da Sonzogno Editore:

«…v’è una moltitudine di vasi in majolica, con dentro delle piante. Alcune tra queste attirano subito lo sguardo; sono veri e propri scorci d’albero, alberi nani, aventi al più da 40 a 60 centimetri d’altezza, ma perfettamente proporzionati ed armonizzanti… Avvicinandosi a quegli alberi e guardandoli meglio, la sorpresa si muta in stupore, nel leggere il cartellino appiccicato a ciascun vaso. L’albero minuscolo che avete sotto gli occhi è già un vecchio: ha 70 anni suonati, quell’altro più in là ne ha 90; alcuni sono centenari, e molti hanno un secolo e mezzo»

Continua a leggere...(PDF, 395 KB)

Questo articolo è tratto dalla monografia Giappone in Italia: passato, presente e futuro, pubblicata dal Centro di Cultura Italia Asia.
Qui puoi scaricare il sommario della monografia.

E' il primo di quattro articoli dedicati alle nostre monografie.
Per ognuna di esse pubblicheremo un saggio e il sommario.

Se sei interessato ad acquisire la monografia puoi scrivere a tesoreria@italia-asia.it

GALLERIA

   

   

Area: 
Giappone
.

© Copyright Centro di Cultura Italia - Asia 2014

Privacy Policy