Centro di Cultura Italia Asia
Published on Centro di Cultura Italia Asia (https://www.italia-asia.it)

Home > La regina Himiko: il regno di Yamatai tra leggenda e archeologia

La regina Himiko: il regno di Yamatai tra leggenda e archeologia

Dietro a un testo cinese del III sec., le Cronache di Wei, si cela uno dei più antichi interrogativi del Giappone. Il suo contenuto indica l’esistenza di una serie di isole al largo delle coste cinesi governate da una regina sciamana, Himiko. La sovrana dominò il regno di Yamatai per più di cinquant’anni sino alla sua morte avvenuta nel 248. Eppure, le fonti giapponesi non la citano mai.
Chi era Himiko, e dove si trovava il suo Yamatai? Archeologia, storia e mitologia possono suggerirci diverse risposte, tutte plausibili ma non ancora definitive. In ogni caso, contribuiscono a gettare luce su un campo di studio ancora ricco di punti non chiari: il periodo in cui sulla preistoria del Giappone si affaccia la protostoria.

Andrea Pancini - insegna giapponese alla Scuola civica di lingue orientali di Milano ed è docente a contratto di storia del Giappone e lingua presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pavia. Dopo aver ottenuto il diploma IsIAO in lingua e cultura giapponese, ha vissuto e studiato due anni a Tokyo. Al suo ritorno in Italia ha conseguito la laurea magistrale in storia dell'Asia Orientale all'Alma Mater Studiorum di Bologna. Oltre alla didattica del giapponese, si interessa di storia culturale e antropologia. 

Data: 
Giovedì, 14. Febbraio 2019 - 18:00
Sede: 
Centro Pime - Sala Beato Mazzucconi, Via Mosè Bianchi 94, Milano
Ciclo: 
Le antiche civiltà dell’Asia: il contributo dell’archeologia
Relatori: 
Andrea Pancini
Area: 
Giappone
PDF icon Le antiche civiltà dell’Asia: il contributo dell’archeologia

© Copyright Centro di Cultura Italia - Asia 2014

Privacy Policy