Centro di Cultura Italia Asia
Published on Centro di Cultura Italia Asia (https://www.italia-asia.it)

Home > Pagan: la culla del buddhismo birmano

Pagan: la culla del buddhismo birmano

Secondo la tradizione, i primi aderenti laici al Sangha, la comunità buddhista, furono due mercanti birmani, Trapussa e Bhallika, che offrirono cibo al Buddha. Radicatosi in Birmania (oggi Myanmar) nel III sec. a.C., il Buddhismo ispirò le costruzioni di Pagan, uno dei maggiori siti archeologici dell’Asia, esteso su 200 kmq e fiorito tra l’XI e il XIII sec. Spesso complessi e monumentali, i templi di Pagan racchiudono una camera sigillata, il tabena, ove riposano sacre reliquie e preziosi tesori.

Data: 
Lunedì, 30. Gennaio 2017 - 18:15
Sede: 
Museo di Arte e Scienza - via Quintino Sella 4 - Milano
Ciclo: 
Arte buddhista
Relatori: 
Marilia Albanese
Area: 
Asia generale

© Copyright Centro di Cultura Italia - Asia 2014

Privacy Policy