Centro di Cultura Italia Asia
Published on Centro di Cultura Italia Asia (https://www.italia-asia.it)

Home > La collezione di arte del Gandhara del Civico Museo archeologico di Milano

La collezione di arte del Gandhara del Civico Museo archeologico di Milano

Il Museo Archeologico di Milano detiene una piccola ma significativa collezione di arte del Gandhara.

La produzione artistica nota convenzionalmente come arte del Gandhara- nome antico della piana di Peshawar, nell’attuale Pakistan- si sviluppò a partire dal I secolo d.C nelle regioni del nord-ovest del subcontinente indiano, corrispondenti all’attuale Pakistan settentrionale e al nord-est dell’Afghanistan.

Queste regioni, attraversate dalle strade che collegavano l’Asia centrale con l’India e la Cina, videro, per la loro importanza strategica, il susseguirsi di dominazioni diverse (Persiani, Greci, Indiani, genti iraniche) e furono per secoli punto di incontro di differenti culture.

La composita base culturale è l’elemento fondante e caratterizzante il Gandhara, la cui produzione artistica unisce e rielabora in modo del tutto originale elementi stilistici e iconografici di tradizione indiana, ellenistica e iranica per esprimere il credo buddhista.

Data: 
Lunedì, 28. Novembre 2016 - 18:15
Sede: 
Museo di Arte e Scienza - via Quintino Sella 4 - Milano
Ciclo: 
Arte buddhista
Relatori: 
Anna Provenzali
Area: 
Asia generale

© Copyright Centro di Cultura Italia - Asia 2014

Privacy Policy