Cielo, uomo e terra: la magica triade della cultura cinese |
Cina |
Il Senso del Soprannaturale e della Magia in Asia |
03/02/2020 |
Il Drago in Cina: storia straordinaria di un’icona |
Cina |
Miti e simboli tra Oriente e Occidente |
04/02/2014 |
Dimensione logica e cosmologica del simbolo del Dao in Cina: un confronto con la logica aristotelica |
Cina |
Miti e simboli tra Oriente e Occidente |
28/01/2014 |
Il tè delle cinque, il rito del tè tra Cina, Russia e Inghilterra |
Cina |
Popoli e culture sulla Via della Seta |
20/02/2016 |
Verso le tenebre esterne: l'esplorazione dell'Asia Centrale dalla prospettiva cinese |
Cina |
Popoli e culture sulla Via della Seta |
17/03/2016 |
Parole per parlare di ... |
Cina |
|
12/12/2015 |
Minoranze etniche in Cina: studio di casi, progetti e criteri per lo sviluppo di un turismo eco-culturale |
Cina |
Frammenti d'Asia |
12/02/2015 |
Al di là dell’inferno. L’esplorazione delle tenebre a Oriente e la scoperta della Cina |
Cina |
Mercanti missionari pellegrini |
07/02/2017 |
Xinjiang, Terra di frontiera |
Cina |
Minoranze etniche nell'Asia che cambia |
04/04/2019 |
Dai margini: cinema e identità a Hong Kong |
Cina |
Frammenti d'Asia |
12/03/2015 |
Il ruolo della famiglia nella struttura della società confuciana nella Cina a cavallo dell'anno Mille |
Cina |
Famiglia in Oriente e in Occidente |
02/02/2016 |
I quattro monti sacri del Buddhismo cinese |
Cina |
Tra cielo e terra |
16/11/2017 |
Fratture nel "modello Hong Kong”: i residenti contro gli stranieri (cinesi compresi) |
Cina |
Frammenti d'Asia |
26/03/2015 |
Beijing ieri ed oggi: la trasformazione di una testimonianza storica |
Cina |
asia in citta |
19/04/2021 |
Immagini e immaginario: la Cina degli eruditi milanesi dell'Ottocento |
Cina |
Tesori fra gli scaffali - Alla scoperta della Biblioteca e della Fototeca del PIME |
22/10/2013 |
Chang-E, la solitudine di una dea sulla luna |
Cina |
La dea nelle antiche culture d’Oriente e d’Occidente |
10/02/2015 |
L'Atlante della Cina di Martino Martini (1614-1661) |
Cina |
|
17/05/2014 |
Giuseppe Castiglione: il suo tempo, la sua storia |
Cina |
Giuseppe Castiglione da Milano alla Cina |
07/04/2016 |
Architettura e condivisione: la Cina tradizionale tra siheyuan e hutong |
Cina |
Tra cielo e terra: lo spazio uomo in Asia |
12/04/2018 |
Giuseppe Castiglione artista gesuita a Pechino |
Cina |
Giuseppe Castiglione da Milano alla Cina |
21/04/2016 |
La Corea del Nord oltre gli stereotipi |
Corea |
BOOKCITY |
16/11/2019 |
Il kintsugi e l’anima del Giappone tra lusso e sobrietà |
Giappone |
|
20/02/2018 |
Gli Ainu dimenticati: frammenti di immagini |
Giappone |
Tesori fra gli scaffali - Alla scoperta della Biblioteca e della Fototeca del PIME |
03/12/2013 |
Il Giappone in Italia: passato, presente e futuro, 26 maggio |
Giappone |
|
26/05/2018 |
Un secolo di Giappone: dall'Impero esotico alla nazione stereotipata |
Giappone |
Dopo Expo: immagini dall'Asia |
26/11/2015 |
I colori della tradizione nipponica |
Giappone |
Colori in Asia |
20/04/2017 |
I colori della tradizione nipponica |
Giappone |
I colori in Asia |
22/10/2019 |
Sete del Sol Levante: kimono e obi da una collezione milanese |
Giappone |
L'ASIA IN BIBLIOTECA PIME 2014 - ABITI E TESSUTI TRADIZIONALI DEI POPOLI DELL'ASIA |
16/01/2014 |
Tokyo: un itinerario etnografico |
Giappone |
asia in citta 2 |
16/05/2022 |
Il Paradiso terreno: un itinerario tra i giardini italiani e giapponesi |
Giappone |
ponte oriente occidente |
04/03/2022 |